Trofeo " Sportland Augusta ", quando il divertimento si concilia con il Calcio
03-06-2014 17:26 - News Storiche
E´ terminata la splendida esperienza vissuta durante una tre giorni dove lo sport e il calcio sono andati a braccetto con la voglia di divertirsi, di vivere con spensieratezza un evento che ha coinvolto ben sei gruppi della nostra Scuola Calcio.
Il trofeo Sportland Augusta ha offerto una cornice di tutto rispetto, con il Villaggio " Brucoli " che ha fatto da splendido contorno, sotto lo sguardo vigile del nostro Roberto Russo, che seppur fra mille esigenze e altrettante difficoltà, ha portato a termine la propria missione, con grande soddisfazione personale e della Società, fiera sempre del lavoro dei propri Tecnici.
Fatta questa premessa, dovuta per l´impegno di chi ha "vigilato " sui ragazzi, anche quando l´aspetto ludico ha avuto il sopravvento, va fatto un bilancio che coinvolge i sei gruppi che hanno preso parte al Torneo, e che comunque si sono fatti rispettare su ogni campo e contro qualsiasi avversario.
Buono il torneo del gruppo di Mr. Albegiani, che seppure a ranghi ridotti, non ha sfigurato in un girone dove da padrone ha fatto una società professionistica come il Catania.
Benissimo hanno fatto i 2002, gruppo affidato per l´occasione a Mr. Zigliara, vista la concomitante sfida degli Allievi, impegnati nella prima gara della fase nazionale in quel di Villa San Giovanni; il loro torneo finisce solo dopo la lotteria dei rigori, persa contro i padroni di casa dello Sportland, che alla fine si aggiudicheranno il Trofeo.
I ragazzi 2003 di Mr. Lo Monaco sono forse quelli che hanno più rimpianti per non avere vinto nella propria categoria: si fermano solo in semifinale contro la Flora, che li sconfigge ai calci di rigore, e che in finale avrà la meglio sul Catania, aggiudicandosi il Trofeo assegnato alla categoria: il bilancio finale parla di nessuna sconfitta, 0 gol subiti e delle individualità niente male, messe in mostra dai nostri ragazzi.
Altra squadra che si è rivelata la mina vagante del Torneo, i 2003 di Mr. Russo, che si qualifica al secondo turno e che supera anche la compagine maltese alla fine di una gara davvero pregevole; il gruppo si ferma in semifinale contro il Catania e non sfigura affatto, soccombendo 3 a 1 ma sfiorando più volte una memorabile rimonta.
Anche i 2004, affidati a Mr. Petrone, fanno il loro dovere e mettono in campo tutta la grinta e la determinazione possibile: un plauso ai ragazzi che giocano bene e ricevono apprezzamenti unanimi.
Chiudiamo con chi il Trofeo lo ha portato a casa: i 2005 di Mister Marco Lo Monaco non sono una sorpresa, ma una splendida conferma; vincono e convincono attraverso il gioco, non sono mai in difficoltà e chiudono in maniera splendida, battendo in finale i pari età della Stella Nascente di Catania.
In chiusura vogliamo ringraziare tutti, dall´ organizzazione a tutti i nostri genitori al seguito della nostra comitiva, preziosi collaboratori e primi tifosi di tutte le nostre compagini, a prescindere dalla presenza del proprio figlio in questo o quel gruppo; grazie ai nostri Tecnici, veri fautori della riuscita della trasferta in terra siracusana, sappiamo tutti quanto sia difficile riuscire a gestire " calciatori " così piccoli, e per questo siamo sicuri che qualche piccola deficienza possa avvenire, ma ciò non toglie che loro, i Tecnici, vadano elogiati per quanto fatto e per la pazienza dimostrata in ogni occasione.
Grazie al nostro Direttore, Roberto Russo, unico Responsabile e punto di riferimento non solo dei Tecnici ma anche di tutti i genitori presenti, oltreché dell´intera macchina organizzativa della manifestazione: beh....ci piace immaginarlo ieri sera dopo l´arrivo presso la nostra struttura, quando nella tranquillità di casa sua, pensiamo abbia tirato un grosso, enorme, infinito sospiro di sollievo....grazie Direttore, ma credo proprio che...ce l´abbiamo fatta......
Fonte: Sport Village
Il trofeo Sportland Augusta ha offerto una cornice di tutto rispetto, con il Villaggio " Brucoli " che ha fatto da splendido contorno, sotto lo sguardo vigile del nostro Roberto Russo, che seppur fra mille esigenze e altrettante difficoltà, ha portato a termine la propria missione, con grande soddisfazione personale e della Società, fiera sempre del lavoro dei propri Tecnici.
Fatta questa premessa, dovuta per l´impegno di chi ha "vigilato " sui ragazzi, anche quando l´aspetto ludico ha avuto il sopravvento, va fatto un bilancio che coinvolge i sei gruppi che hanno preso parte al Torneo, e che comunque si sono fatti rispettare su ogni campo e contro qualsiasi avversario.
Buono il torneo del gruppo di Mr. Albegiani, che seppure a ranghi ridotti, non ha sfigurato in un girone dove da padrone ha fatto una società professionistica come il Catania.
Benissimo hanno fatto i 2002, gruppo affidato per l´occasione a Mr. Zigliara, vista la concomitante sfida degli Allievi, impegnati nella prima gara della fase nazionale in quel di Villa San Giovanni; il loro torneo finisce solo dopo la lotteria dei rigori, persa contro i padroni di casa dello Sportland, che alla fine si aggiudicheranno il Trofeo.
I ragazzi 2003 di Mr. Lo Monaco sono forse quelli che hanno più rimpianti per non avere vinto nella propria categoria: si fermano solo in semifinale contro la Flora, che li sconfigge ai calci di rigore, e che in finale avrà la meglio sul Catania, aggiudicandosi il Trofeo assegnato alla categoria: il bilancio finale parla di nessuna sconfitta, 0 gol subiti e delle individualità niente male, messe in mostra dai nostri ragazzi.
Altra squadra che si è rivelata la mina vagante del Torneo, i 2003 di Mr. Russo, che si qualifica al secondo turno e che supera anche la compagine maltese alla fine di una gara davvero pregevole; il gruppo si ferma in semifinale contro il Catania e non sfigura affatto, soccombendo 3 a 1 ma sfiorando più volte una memorabile rimonta.
Anche i 2004, affidati a Mr. Petrone, fanno il loro dovere e mettono in campo tutta la grinta e la determinazione possibile: un plauso ai ragazzi che giocano bene e ricevono apprezzamenti unanimi.
Chiudiamo con chi il Trofeo lo ha portato a casa: i 2005 di Mister Marco Lo Monaco non sono una sorpresa, ma una splendida conferma; vincono e convincono attraverso il gioco, non sono mai in difficoltà e chiudono in maniera splendida, battendo in finale i pari età della Stella Nascente di Catania.
In chiusura vogliamo ringraziare tutti, dall´ organizzazione a tutti i nostri genitori al seguito della nostra comitiva, preziosi collaboratori e primi tifosi di tutte le nostre compagini, a prescindere dalla presenza del proprio figlio in questo o quel gruppo; grazie ai nostri Tecnici, veri fautori della riuscita della trasferta in terra siracusana, sappiamo tutti quanto sia difficile riuscire a gestire " calciatori " così piccoli, e per questo siamo sicuri che qualche piccola deficienza possa avvenire, ma ciò non toglie che loro, i Tecnici, vadano elogiati per quanto fatto e per la pazienza dimostrata in ogni occasione.
Grazie al nostro Direttore, Roberto Russo, unico Responsabile e punto di riferimento non solo dei Tecnici ma anche di tutti i genitori presenti, oltreché dell´intera macchina organizzativa della manifestazione: beh....ci piace immaginarlo ieri sera dopo l´arrivo presso la nostra struttura, quando nella tranquillità di casa sua, pensiamo abbia tirato un grosso, enorme, infinito sospiro di sollievo....grazie Direttore, ma credo proprio che...ce l´abbiamo fatta......
Fonte: Sport Village