Genoa, sguardo ai giovani del futuro: foto e parole di un giorno a Palermo
13-02-2014 11:19 - News Storiche




Il Genoa pensa al futuro, con uno sguardo in Sicilia. L´osservatore rossoblu Agostino Cassalia, infatti, è stato oggi a Palermo presso la struttura dello Sport Village Tommaso Natale, presieduta dall´ex centrocampista di Palermo e Reggina Giacomo Tedesco per osservare i talenti palermitani del futuro. Tante società impegnate, giovani sicuramente da tenere d´occhio. Taccuino in mano, sguardo attento. E la testa rivolta al futuro. "Sì, ci sono certamente alcuni elementi che terremo in considerazione per il futuro - racconta Cassalia a GianlucaDiMarzio.com - Lo sguardo delle società italiane è rivolto prettamente ai settori giovanili, ai giovani italiani, e il Genoa in questo senso è una società molto attenta". In particolare, due gli elementi valutati nei ragazzi visionati: "L´aspetto tecnico è sempre quello più importante, ma guardiamo anche quello che è poi l´aspetto fisico dei ragazzi. Il calcio giovanile siciliano sta molto bene, e le strutture sono abbastanza all´avanguardia". Con Cassalia, presente e attento anche Carmine Coppola, ex centrocampista tra le altre del Messina: "Ci sono dei buoni giocatori, abbiamo visto 4-5 partite e sono rimasto molto colpito da alcuni. Il Genoa crede anche molto nel settore giovanile, io in realtà non collaboro soltanto con loro. Io giro, conosco bene la Sicilia e ci sono grandissime qualità, si può fare bene. Il Palermo, queste società importanti, stanno rinforzando il settore giovanile. Ma anche il Genoa, l´Entella puntano nel settore giovanile. Bisognerebbe fare come fa l´Empoli, investono ad esempio nei 2000. Per non parlare dell´Udinese, che li studia già da piccolini. Il calcio sta entrando in un momento di crisi, e ora per i giovani ci sono più possibilità di venire fuori". In questo senso, le strutture quanto aiutano? "Tanto, tantissimo. E´ una base per iniziare, e ho fatto i complimenti a Giacomo (Tedesco) perché questa è davvero una bella struttura, in Italia così ce ne sono poche ed è un orgoglio che una città del Sud abbia una struttura così".
Fonte: www.gianlucadimarzio.com - articolo di Riccardo Gatto
Fonte: www.gianlucadimarzio.com - articolo di Riccardo Gatto