Allievi: IN FINALE PER UN MERAVIGLIOSO TRIS...
19-05-2014 09:58 - News Storiche
Obiettivo centrato: la terza finale regionale di categoria in tre anni arriva dopo una splendida prestazione dei ragazzi sul terreno della San Pio X, una delle squadre più accreditate alla vittoria nella categoria Allievi.
Il 3 a 2 finale non rende abbastanza merito ad una squadra che non solo si era portata sul 3 a 0, ma aveva fallito numerose occasioni per chiudere con abbondante anticipo la sfida contro la compagine tanto cara al buon Concetto Papa.
I ragazzi giocano una delle migliori gare stagionali, iniziando a spron battuto e costringendo la compagine di casa a difendersi con affanno, soprattutto sulle incursioni di Schirò e Bellante, che con la loro velocità mettono in grossa difficoltà i due centrali difensivi della San Pio; il gol di Giorgio è un misto di furbizia, velocità e potenza: sul lancio di Guiducci Giorgio beffa D´Amico, parte in progressione e sull´uscita dell´ ottimo Cosentino lo fulmina con un fendente sotto la traversa: 1 a 0, dopo una gara condotta sin dall´inizio, con Guiducci e Landolina bravi a fare girare il pallone e con un Marino in giornata di grazia, che fa letteralmente impazzire Rondine e tutti coloro che cercano di bloccarlo.
Di lì a poco arriva anche il raddoppio, proprio con Marino che riprende una respinta della difesa, su ottimo corner di Landolina, e disegna la più bella delle parabole, che si insacca ancora imparabilmente alle spalle di un esterrefatto Cosentino. I ragazzi di Giacomo continuano e prima del raddoppio il palo di Cincotta è clamoroso, con la palla che si stampa sul palo a portiere battuto, negando al nostro Capitano la gioia della realizzazione personale.
Prima della fine della prima frazione si fa male Schirò e speriamo di poterlo recuperare, visto che ieri l´attaccante ha dimostrato che, quando sta bene e gioca con la squadra, diventa devastante....poi un autoritario direttore di gara, il Sig. Rinaldi di Messina, decreta la fine del primo tempo.
La ripresa inizia esattamente come era finito il primo tempo, con i ragazzi che spingono alla ricerca del terzo gol, negato prima a Schillaci e poi a Marino da due splendidi interventi di Cosentino, certamente il migliore in campo dei suoi...., lo stesso Cosentino però non può impedire il 3 a 0, siglato da Guiducci che sfrutta ancora una parabola perfetta su corner disegnata dal solito Landolina e svetta mettendo alle spalle del portiere di casa: 3 a 0 e gara virtualmente chiusa, con i padroni di casa visibilmente nervosi e infastiditi da una superiorità così evidente.
La rete dell´ 1 a 3 arriva su sospetta posizione di fuorigioco e poi una incomprensione fra Cusimano e Scuderi consente alla San Pio di tentare l´assalto finale, alla ricerca di un pari che comunque avrebbe ancora qualificato la nostra compagine; nonostante tutto la gara finisce fra il tripudio della nostra splendida tifoseria, sempre corretta e sempre vicina alla squadra, e con i ragazzi che festeggiano sul campo un grande risultato: giocheremo a Modica, probabilmente sabato mattina, e saremo ancora in finale, affrontando il Città di Messina, per conquistare un titolo regionale che, comunque, abbiamo conquistato due anni fa e perso un anno orsono solo ai calci di rigore....
Cosa aggiungere, solo la consapevolezza di essere diventati davvero grandi, attraverso un gruppo di ragazzi che si sta dimostrando di partita in partita sempre più affidabile e conscio delle proprie possibilità; ci giocheremo il titolo regionale e tutto questo ci rende orgogliosi, perché farlo tre volte negli ultimi tre anni, non è assolutamente roba di poco conto...
Fonte: Salvo De Lisi
Il 3 a 2 finale non rende abbastanza merito ad una squadra che non solo si era portata sul 3 a 0, ma aveva fallito numerose occasioni per chiudere con abbondante anticipo la sfida contro la compagine tanto cara al buon Concetto Papa.
I ragazzi giocano una delle migliori gare stagionali, iniziando a spron battuto e costringendo la compagine di casa a difendersi con affanno, soprattutto sulle incursioni di Schirò e Bellante, che con la loro velocità mettono in grossa difficoltà i due centrali difensivi della San Pio; il gol di Giorgio è un misto di furbizia, velocità e potenza: sul lancio di Guiducci Giorgio beffa D´Amico, parte in progressione e sull´uscita dell´ ottimo Cosentino lo fulmina con un fendente sotto la traversa: 1 a 0, dopo una gara condotta sin dall´inizio, con Guiducci e Landolina bravi a fare girare il pallone e con un Marino in giornata di grazia, che fa letteralmente impazzire Rondine e tutti coloro che cercano di bloccarlo.
Di lì a poco arriva anche il raddoppio, proprio con Marino che riprende una respinta della difesa, su ottimo corner di Landolina, e disegna la più bella delle parabole, che si insacca ancora imparabilmente alle spalle di un esterrefatto Cosentino. I ragazzi di Giacomo continuano e prima del raddoppio il palo di Cincotta è clamoroso, con la palla che si stampa sul palo a portiere battuto, negando al nostro Capitano la gioia della realizzazione personale.
Prima della fine della prima frazione si fa male Schirò e speriamo di poterlo recuperare, visto che ieri l´attaccante ha dimostrato che, quando sta bene e gioca con la squadra, diventa devastante....poi un autoritario direttore di gara, il Sig. Rinaldi di Messina, decreta la fine del primo tempo.
La ripresa inizia esattamente come era finito il primo tempo, con i ragazzi che spingono alla ricerca del terzo gol, negato prima a Schillaci e poi a Marino da due splendidi interventi di Cosentino, certamente il migliore in campo dei suoi...., lo stesso Cosentino però non può impedire il 3 a 0, siglato da Guiducci che sfrutta ancora una parabola perfetta su corner disegnata dal solito Landolina e svetta mettendo alle spalle del portiere di casa: 3 a 0 e gara virtualmente chiusa, con i padroni di casa visibilmente nervosi e infastiditi da una superiorità così evidente.
La rete dell´ 1 a 3 arriva su sospetta posizione di fuorigioco e poi una incomprensione fra Cusimano e Scuderi consente alla San Pio di tentare l´assalto finale, alla ricerca di un pari che comunque avrebbe ancora qualificato la nostra compagine; nonostante tutto la gara finisce fra il tripudio della nostra splendida tifoseria, sempre corretta e sempre vicina alla squadra, e con i ragazzi che festeggiano sul campo un grande risultato: giocheremo a Modica, probabilmente sabato mattina, e saremo ancora in finale, affrontando il Città di Messina, per conquistare un titolo regionale che, comunque, abbiamo conquistato due anni fa e perso un anno orsono solo ai calci di rigore....
Cosa aggiungere, solo la consapevolezza di essere diventati davvero grandi, attraverso un gruppo di ragazzi che si sta dimostrando di partita in partita sempre più affidabile e conscio delle proprie possibilità; ci giocheremo il titolo regionale e tutto questo ci rende orgogliosi, perché farlo tre volte negli ultimi tre anni, non è assolutamente roba di poco conto...
Fonte: Salvo De Lisi