Allievi, 3 a 1 al Villabate e semifinali raggiunte.
05-05-2014 08:49 - News Storiche
Si vince ancora e si raggiunge il triangolare di semifinale, quando domani attenderemo l´esito del sorteggio che si svolgerà presso gli uffici del Comitato Regionale Sicilia, dove l´urna stabilirà quali saranno gli avversari dei nostri ragazzi.
La gara di ieri non è stata bella, ma oramai si sa che le gare si giocano non solo sul campo ma anche nella testa dei ragazzi, che sanno che un solo, piccolo errore può pregiudicare una stagione intera.
Il Villabate è avversario ostico e lo dimostra, sin quando tiene fisicamente combatte su ogni pallone e si rende anche pericoloso, con il nostro Cusimano ( ottima gara la sua... ) che deve fare gli straordinari su un colpo di testa ravvicinato; i ragazzi non stanno certo a guardare, creano un paio di palle gol nitide, ma D´Anna e Marino non trovano la stoccata vincente, mentre Schillaci sfiora l´incrocio con una bella girata di testa.
La gara la sblocca il " solito " Bellante: la parabola su angolo di Landolina lo trova prontissimo ad insaccare sul secondo palo, beffando Barone in uscita, 1 a 0 e ospiti che si riversano nella nostra metà campo, sfruttando la difficoltà sulle palle alte della nostra difesa, priva del febbricitante Guiducci. Proprio su una punizione dalla tre quarti arriva il pareggio ospite, con il nostro Russo che devia in rete il calcio di punizione, sorprendendo il nostro Cusimano: 1 a 1 e tutto da rifare, con le squadre che vanno negli spogliatoi agli ordini di un ottimo direttore di gara, il Sig. Lombardo di Palermo.
La ripresa inizia con un episodio che segna la gara: Caruso ( Villabate ) stende D´ Anna, lanciato in progressione, e il suo secondo giallo costringe la propria squadra a giocare in inferiorità numerica tutto il secondo tempo, con conseguenze che per i ragazzi di Mister Cacciatore saranno letali, visto che comunque anche la fatica comincia a farsi sentire, con qualche giocatore ospite già in preda ai crampi dopo pochi minuti della ripresa. Giacomo Tedesco lo intuisce e inserisce Guiducci e Schirò, proprio per sfruttare il primo nelle palle alte e il secondo per la sua velocità nelle ripartenze. Il 2 a 1 però arriva direttamente su calcio d´angolo, con Landolina che trova impreparato Barone e segna direttamente dalla bandierina, portando i ragazzi ancora avanti; 2 a 1 e gara in discesa, con gli ospiti che devono recuperare e i ragazzi che possono sfruttare la velocità di Schirò e del solito imprendibile Bellante. Prima del 3 a 1 finale, però, gli ospiti trovano ancora la forza per rendersi pericolosissimi e ci vuole un grande Cusimano per deviare in angolo la battuta da pochi metri, ad opera di Calì, che calcia a botta sicura. Scampato il pericolo arriva anche il 3 a 1 ad opera di Schirò, che su punizione trova lo spiraglio giusto e batte ancora Barone, siglando appunto il definitivo 3 a 1; prima del triplice fischio Bellante ha la palla del 4 a 1, servito magistralmente da Caruso, ma sbaglia a tu per tu con Barone: finisce 3 a 1 ed è festa grande, perché per il terzo anno consecutivo siamo in semifinale e d è un grandissimo risultato, che ci consolida e che ci fa onore, perché confermarsi ad alti livelli è sempre difficilissimo...
Onore dunque ai ragazzi tutti, con un piccolo plauso a Cusimano e Chianello, ieri secondo il mio parere fra i più positivi, ma elogiati vanno tutti, per avere conseguito un risultato davvero importante: adesso due gare da giocare al massimo, una in casa e una in trasferta, sperando che il sorteggio sia benevolo ma con questa grinta e questa determinazione possiamo affrontare chiunque...Bravi ragazzi, continuate a regalare emozioni....
Fonte: Salvo De Lisi
La gara di ieri non è stata bella, ma oramai si sa che le gare si giocano non solo sul campo ma anche nella testa dei ragazzi, che sanno che un solo, piccolo errore può pregiudicare una stagione intera.
Il Villabate è avversario ostico e lo dimostra, sin quando tiene fisicamente combatte su ogni pallone e si rende anche pericoloso, con il nostro Cusimano ( ottima gara la sua... ) che deve fare gli straordinari su un colpo di testa ravvicinato; i ragazzi non stanno certo a guardare, creano un paio di palle gol nitide, ma D´Anna e Marino non trovano la stoccata vincente, mentre Schillaci sfiora l´incrocio con una bella girata di testa.
La gara la sblocca il " solito " Bellante: la parabola su angolo di Landolina lo trova prontissimo ad insaccare sul secondo palo, beffando Barone in uscita, 1 a 0 e ospiti che si riversano nella nostra metà campo, sfruttando la difficoltà sulle palle alte della nostra difesa, priva del febbricitante Guiducci. Proprio su una punizione dalla tre quarti arriva il pareggio ospite, con il nostro Russo che devia in rete il calcio di punizione, sorprendendo il nostro Cusimano: 1 a 1 e tutto da rifare, con le squadre che vanno negli spogliatoi agli ordini di un ottimo direttore di gara, il Sig. Lombardo di Palermo.
La ripresa inizia con un episodio che segna la gara: Caruso ( Villabate ) stende D´ Anna, lanciato in progressione, e il suo secondo giallo costringe la propria squadra a giocare in inferiorità numerica tutto il secondo tempo, con conseguenze che per i ragazzi di Mister Cacciatore saranno letali, visto che comunque anche la fatica comincia a farsi sentire, con qualche giocatore ospite già in preda ai crampi dopo pochi minuti della ripresa. Giacomo Tedesco lo intuisce e inserisce Guiducci e Schirò, proprio per sfruttare il primo nelle palle alte e il secondo per la sua velocità nelle ripartenze. Il 2 a 1 però arriva direttamente su calcio d´angolo, con Landolina che trova impreparato Barone e segna direttamente dalla bandierina, portando i ragazzi ancora avanti; 2 a 1 e gara in discesa, con gli ospiti che devono recuperare e i ragazzi che possono sfruttare la velocità di Schirò e del solito imprendibile Bellante. Prima del 3 a 1 finale, però, gli ospiti trovano ancora la forza per rendersi pericolosissimi e ci vuole un grande Cusimano per deviare in angolo la battuta da pochi metri, ad opera di Calì, che calcia a botta sicura. Scampato il pericolo arriva anche il 3 a 1 ad opera di Schirò, che su punizione trova lo spiraglio giusto e batte ancora Barone, siglando appunto il definitivo 3 a 1; prima del triplice fischio Bellante ha la palla del 4 a 1, servito magistralmente da Caruso, ma sbaglia a tu per tu con Barone: finisce 3 a 1 ed è festa grande, perché per il terzo anno consecutivo siamo in semifinale e d è un grandissimo risultato, che ci consolida e che ci fa onore, perché confermarsi ad alti livelli è sempre difficilissimo...
Onore dunque ai ragazzi tutti, con un piccolo plauso a Cusimano e Chianello, ieri secondo il mio parere fra i più positivi, ma elogiati vanno tutti, per avere conseguito un risultato davvero importante: adesso due gare da giocare al massimo, una in casa e una in trasferta, sperando che il sorteggio sia benevolo ma con questa grinta e questa determinazione possiamo affrontare chiunque...Bravi ragazzi, continuate a regalare emozioni....
Fonte: Salvo De Lisi